Francesco, responsabile comunicazione di Jeme Bocconi, ci parla in dettaglio dell’associazione.
Tag Articolo: Bocconi
Talent Scout Program (Università Bocconi)
Il Talent Scout Program dell’Università Bocconi è un’esperienza divertente e istruttiva, dove tra lezioni, seminari e momenti di approfondimento è possibile conoscere il mondo bocconiano e i suoi lati più nascosti.
Giurisprudenza (Università Bocconi)
Nonostante io sia di origine francese, ho deciso di affrontare i miei studi in Italia dove ormai sono al secondo anno di università. Ora sono infatti una studentessa di Giurisprudenza presso l’Università Bocconi di Milano.
Giurisprudenza (Università Bocconi)
Pro e contro del corso di laurea in Giurisprudenza, della più prestigiosa università privata italiana: l’Università Luigi Bocconi.
Giurisprudenza (Università Bocconi)
Vorrei quindi condividere quella che è stata la mia scelta, la mia esperienza, sperando che possa essere utile a chi si accinge a lasciare i tranquilli anni liceali: ora sono una studentessa del secondo anno di Giurisprudenza presso l’Università Bocconi di Milano.
Campus Abroad (Mumbai)
Il Campus Abroad è un programma di breve durata organizzato dall’Università Bocconi che si propone di offrire agli studenti l’opportunità di esplorare nuovi paesi, sviluppare nuove conoscenze e lavorare su casi pratici.
Docente e Ricercatrice in ambito di criminalità organizzata ed economica (Università Bocconi)
La realtà della criminalità organizzata è un fenomeno estremamente complesso che esercita, un forte potenziale attrattivo per lo studioso di discipline penalistiche. Eleonora Montani se ne occupa da anni come docente e ricercatrice.
Assistant Professor in Diritto Costituzionale (Università Bocconi)
Intervista a Graziella Romeo, giovane docente non accademico dell’Università Commerciale Luigi Bocconi, per il dipartimento di studi giuridici, assistant professor in Diritto costituzionale.
Come prepararsi per il colloquio conoscitivo
La Dott.ssa De Toni, Global Alliances Coordinator dell’Università Bocconi, ci spiega i principali punti da tenere in considerazione quando si affronta un colloquio conoscitivo.
Docente nell’area pubblicistica (Università Bocconi)
Il Prof. Mostacci ci racconta come è nato l’interesse per il diritto pubblico e fornisce qualche consiglio agli studenti che aspirano a intraprendere il suo stesso percorso.
Chi studia come fare impresa è quattro volte più probabile che inizi un business
Giovanni Giuseppe Savini è un giovane imprenditore e in questo articolo ci spiega le sue principali attività e motivazioni. La sua passione per l’economia e il management è iniziata al liceo ed è proseguita per tutto il periodo universitario.
Ricercatore (Centro di Ricerca per le Relazioni Mediterranee)
Mi chiamo Riccardo David Battaglia, sono ricercatore presso MEDAlics (Centro di Ricerca per le Relazioni Mediterranee) dell’Università Dante Alighieri di Reggio Calabria e presso il centro di ricerca KITeS (Knowledge, Internationalization and Technology Studies) dell’Università Bocconi.
Giurisprudenza (Università Bocconi)
Sono Martina, 19 anni, veneta. Studio in Bocconi il corso di Giurisprudenza e ho scelto questo corso principalmente perché ero interessata all’approccio economico al diritto che la contraddistingue dalle altre università.
Avvocato con specializzazione in diritto penale dell’economia
L’Avv. Sanson è specializzato in in diritto penale dell’economia ed insegna all’Università Bocconi. In questo articolo condivide le esperienze che lo hanno portato alla sua attuale carriera professionale.